Buoni uffici.
L’altra mattina ho visto questa cosa e l’ho fotografata e mi sono venute in mente alcune parole che un po’ mi disturbano, come coworking, open space, business center, factory, location.
Sul concetto di bellezza.
Cagliari, autobus, linea 1.
Seduti nell’ultima fila, due ragazzi al massimo sedicenni dissertano sul concetto di bellezza femminile sfogliando, ognuno sul proprio telefonino, le foto delle compagne di scuola, delle amiche delle compagne e delle amiche delle amiche delle compagne.
– E questa?
– Boh. Non mi piace. […]
Un album.
Volevo fotografare chi fotografava la festa, chi guardava la festa, chi c’era alla festa. Tanto di foto della festa mi sa che in giro ce ne sono abbastanza. Insomma, un album (clicca).
Una foto del tuo matrimonio (6/4/88).
Apro gli occhi e vedo T. che mi guarda dai vetri della finestra. Poi T. scompare. Chiudo gli occhi. Li riapro. Appare A. che sorride. Poi anche A. scompare. Chiudo gli occhi. Li riapro. Appare G. che dai vetri della finestra mi fa un cenno con la mano. Chiudo […]
Traslocare #7.
Traslocare significa aprire scatole impolverate, scovare vecchie cose e ritrovarsi dentro una macchina del tempo. Questa foto è stata scattata nel ’75, o giù di lì. Non ricordo con precisione che tipo di macchina fosse, mi sembra una Agfamatic. Il bianco e nero era una mia scelta, non tanto estetica quanto economica: lo […]
Bagni di stagione.
Oh, finalmente al Poetto. Oggi sì, mi sono detto appena arrivato in spiaggia, oggi è la volta buona: posso scattarmi una bella foto dei piedi a bagnomaria e pubblicarla su facebook. Così mi sono avvicinato alla riva e sono entrato in acqua. Cautamente, lentamente, ché c’era un maestrale leggero e già mi […]
Cose che ho pensato (ventisette).
151.
Una volta ho pensato di perdere la memoria. Non ricordavo nulla. Mi guardavo allo specchio e mi domandavo chi fossi. Non ricordavo in che città abitassi. Non ricordavo neanche come si allacciassero le stringhe delle scarpe. Poi era arrivato Arturo e mi aveva detto che ero il suo […]
Cose che ho pensato (dodici).
66.
Una volta ho pensato di scrivere la storia di un uomo che si fotografava una volta al giorno per dieci anni di fila. Una sola foto, ogni giorno a mezzogiorno. Mi sembrava ci fosse molto da scrivere, su quest’uomo e sul fatto che avesse deciso di fotografarsi ogni […]
Tre dita.
A un certo punto ho starnutito. Così forte che mi sono ustionato la mano. Non proprio del tutto, ma quasi. Tre dita della mano sinistra. Un bel guaio, non c’è che dire.
(foto mancante)
Articoli recenti
- Sgomitare
- Ciao ciao ciao
- Al massimo
- Le parole di circostanza
- Di uno di noi
- Sfide mozzafiato
- Pancia
- Purezza (3)
- Purezza (2)
- Purezza
- Gomiti e ginocchia
- Carteggi (5)
- Oi oia
- Quanti sono? (2)
- Quanti sono?
- Viva voce
- La fantasia
- Carteggi (4)
- Era il 16 marzo 1978
- Carteggi (3)
- Carteggi (2)
- Carteggi (1)
- Io no #51
- Su livelli sfalsati
- Mandanti morali
- Il prossimo
- Turarsi il naso
- Che bella giornata
- Io no #50
- Domani vediamo
- Guerrilla Art
- “Dormivamo tutti in una stanza”
- Come ho fatto?
- Uno-due uno-due prova
- Scritto su un rotolo di papiro
- Forse l’ho già detto
- Io no #49
- Racconti da palco 2 e 1/2
- Canzoni nella testa (11)
- Sistemi anemici
- Diritti costituzionali
- Canal Grande
- Caverne
- Discussioni #4
- Non è un film di Nanni Moretti
- Non consegnato
- Io no #48
- Senza titolo #8
- Chi ha piazzato questa gru qui davanti?
- Il quinto dell’anno
- Io no #47
- Il secondo dell’anno
- Il primo dell’anno
- L’ultimo dell’anno
- Natale (10)
- Discussioni (3)
- Natale (9)
- Natale (8)
- Natale (7)
- Natale (6)
- Io no #46
- Natale (5)
- Natale (4)
- Natale (3)
- Natale (2)
- Natale (1)
- Ci vuole pazienza
- Azzardo
- Asprigno
- Sono aperte le iscrizioni
- Canzoni nella testa (10)
- Diciamoglielo
- Buoni uffici
- Io no #45
- Le impostazioni del telefono
- Librerie (1)
- Discussioni (2)
- Proteste attillate
- Quindici secondi
- Acciacchi
Tag
# 2016 2017 2018 agosto amore Aprile arturo autobus autunno bob dylan Cagliari casteddu cose cose che ho pensato ctm dettagli di un sorriso dicembre dire Estate febbraio Gennaio Gianni Gianni Zanata hashtag inverno io io no libri marzo musica natale niente no novembre parole pensieri poesia politica quarup sardegna settembre telefono valdo Zanata
Archivio
- aprile 2018 (11)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (12)
- gennaio 2018 (16)
- dicembre 2017 (15)
- novembre 2017 (15)
- ottobre 2017 (14)
- settembre 2017 (16)
- agosto 2017 (17)
- luglio 2017 (18)
- giugno 2017 (19)
- maggio 2017 (17)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (17)
- febbraio 2017 (15)
- gennaio 2017 (17)
- dicembre 2016 (27)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (15)
- settembre 2016 (15)
- agosto 2016 (20)
- luglio 2016 (14)
- giugno 2016 (13)
- maggio 2016 (13)
- aprile 2016 (16)
- marzo 2016 (15)
- febbraio 2016 (12)
- gennaio 2016 (12)
- dicembre 2015 (12)
- novembre 2015 (11)
- ottobre 2015 (13)
- settembre 2015 (12)
- agosto 2015 (15)
- luglio 2015 (12)
- giugno 2015 (15)
- maggio 2015 (10)
- aprile 2015 (8)
- marzo 2015 (10)
- febbraio 2015 (8)
- gennaio 2015 (11)
- dicembre 2014 (15)
- novembre 2014 (13)
- ottobre 2014 (9)
- settembre 2014 (9)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (13)
- maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (12)
- marzo 2014 (13)
- febbraio 2014 (13)
- gennaio 2014 (13)
- dicembre 2013 (14)
- novembre 2013 (17)
- ottobre 2013 (13)
- settembre 2013 (22)
- agosto 2013 (27)
- luglio 2013 (26)
- giugno 2013 (28)
- maggio 2013 (20)
- aprile 2013 (18)
- marzo 2013 (17)
- febbraio 2013 (17)
- gennaio 2013 (17)
- dicembre 2012 (18)
- novembre 2012 (17)
- ottobre 2012 (17)
- settembre 2012 (21)
- agosto 2012 (23)
- luglio 2012 (12)
- giugno 2012 (17)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (9)
- gennaio 2012 (7)
Ogni Tanto
Ogni tanto mi viene da pensare a tutte le volte che ho usato un avverbio, e non ce n'era bisogno.
Altri siti
- a coat for a monkey
- andrea atzori
- arkadia
- barbara picci
- caracò
- carlo mocci
- davide sanna
- dettagli di un sorriso
- expecting rain
- francesco abate
- gianfilippo masserano
- heisenb3rg studio
- il mio giornale
- insopportabile
- joe lansdale
- konténdi
- liberos
- maggie's farm
- maria d'alessandro
- massimo spiga
- menozero
- non sto tanto male
- paolo maccioni
- paolo nori
- quarup
- rebus edizioni
- riccardo delussu
- riccardo uccheddu
- roberto palmas
- simona toncelli
- squadernauti
- the red river shore
- vito biolchini