Tu pensa se vinceva Al Bano.
L’ultima serata del Festival di Sanremo come se fosse la finale dei Campionati del mondo di calcio: la viviamo così. Nessuna passione sanguigna, nessun tifo sfegatato. In fin dei conti, siamo soltanto una manica di criticoni, pettegoli e musicofili incalliti. Però la caciara di gruppo è proprio da stadio.
Giuro che non c’entro niente.
L’altra sera in piazza Matteotti ho incrociato un gruppo di persone, credo fossero asiatici, forse del Bangladesh, o forse no, e queste persone stavano discutendo nella loro lingua. Non si capiva niente. Forse discutevano di calcio, di donne, di politica, del tempo, di cucina o di filosofia, chi lo sa. […]
Mail #1.
Buongiorno, mi chiamo Dorian e le scrivo dal futuro. Dal 2175, per l’esattezza. Non mi chieda come faccio a scriverle dal futuro e non mi chieda neanche perché stia scrivendo proprio al suo indirizzo di posta elettronica. Sarebbe troppo complicato da spiegare, e adesso non posso dilungarmi. Il motivo per cui le invio […]
Le ventimila lire.
Oggi mi è venuto mente un episodio di molto tempo fa, una cosa successa alla fine degli anni settanta, quando io e il mio amico Andrea non eravamo neanche maggiorenni. Mi è venuta in mente perché quella volta lì il mio amico Andrea mi disse che il giorno prima aveva trascorso una serata insieme a […]
Sia detto.
Sia detto senza offesa o polemica alcuna, ma io ho sentimenti e pensieri niente affatto concilianti con quelle persone o parti politiche che non hanno mai o quasi mai riconosciuto i significati, i valori e i colori della Resistenza. Allo stesso modo, ho sentimenti e pensieri niente affatto concilianti con quelle persone o parti politiche […]
Parti ghei.
Cagliari, linea 1 CTM, metà mattina.
– Oh Gino.
– Eh.
– Custa grisi.
– Eh.
– Custa grisi s’ari arrovinau.
– Colpa dell’euro.
– Ci poris contai.
– E deu? A sa pensioni candu ci arribu deu? Mai.
– Non ci arribasa oh Gino.
[…]
La fila al podere.
Sto scrivendo un articolo di una certa crudezza a commento delle dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa da una nota esponente politica che ha difeso la bellezza in agricoltura e ha criticato le vecchie contadine che si mettono in coda all’ingresso della fattoria.
L’articolo è quasi pronto.
“La fila al […]
Come se nulla fosse.
Si tratta di licenziamenti annunciati da tempo, è vero.
Eppure.
Eppure le lettere recapitate oggi a tre miei colleghi sono lettere che fanno molto, ma molto male. E non potrebbe essere altrimenti. Fanno affiorare tanti stati d’animo, tutti in una volta. Davvero troppi, per poterli gestire con lucidità e […]
Smussando raspando lisciando raschiando e assottigliando.
Dai. Scrivi.
Sì, scrivo.
Però scrivi tutto eh.
Sì, sì, scrivo tutto.
Devi scrivere le cose come stanno. Non star lì a limare.
Non limo. Scrivo le cose come stanno.
Così. Bene.
Da dove comincio? Dalle tre teste di paglia?
Comincia […]
Ventimila lire.
Ci sono molte persone che mi dicono Ma come fai a fidarti ancora della politica, eh, come fai.
E io non so rispondere. Non lo so. Io mi fido di poche cose. Non mi fido nemmeno di me stesso, a volte.
Quindi non so nulla della fiducia nei politici e nella […]
Articoli recenti
- Fatica sprecata
- Sgomitare
- Ciao ciao ciao
- Al massimo
- Le parole di circostanza
- Di uno di noi
- Sfide mozzafiato
- Pancia
- Purezza (3)
- Purezza (2)
- Purezza
- Gomiti e ginocchia
- Carteggi (5)
- Oi oia
- Quanti sono? (2)
- Quanti sono?
- Viva voce
- La fantasia
- Carteggi (4)
- Era il 16 marzo 1978
- Carteggi (3)
- Carteggi (2)
- Carteggi (1)
- Io no #51
- Su livelli sfalsati
- Mandanti morali
- Il prossimo
- Turarsi il naso
- Che bella giornata
- Io no #50
- Domani vediamo
- Guerrilla Art
- “Dormivamo tutti in una stanza”
- Come ho fatto?
- Uno-due uno-due prova
- Scritto su un rotolo di papiro
- Forse l’ho già detto
- Io no #49
- Racconti da palco 2 e 1/2
- Canzoni nella testa (11)
- Sistemi anemici
- Diritti costituzionali
- Canal Grande
- Caverne
- Discussioni #4
- Non è un film di Nanni Moretti
- Non consegnato
- Io no #48
- Senza titolo #8
- Chi ha piazzato questa gru qui davanti?
- Il quinto dell’anno
- Io no #47
- Il secondo dell’anno
- Il primo dell’anno
- L’ultimo dell’anno
- Natale (10)
- Discussioni (3)
- Natale (9)
- Natale (8)
- Natale (7)
- Natale (6)
- Io no #46
- Natale (5)
- Natale (4)
- Natale (3)
- Natale (2)
- Natale (1)
- Ci vuole pazienza
- Azzardo
- Asprigno
- Sono aperte le iscrizioni
- Canzoni nella testa (10)
- Diciamoglielo
- Buoni uffici
- Io no #45
- Le impostazioni del telefono
- Librerie (1)
- Discussioni (2)
- Proteste attillate
- Quindici secondi
Tag
# 2016 2017 2018 agosto amore Aprile arturo autobus autunno bob dylan Cagliari casteddu cose cose che ho pensato ctm dettagli di un sorriso dicembre dire Estate febbraio Gennaio Gianni Gianni Zanata hashtag inverno io io no libri marzo musica natale niente no novembre parole pensieri poesia politica quarup sardegna settembre telefono valdo Zanata
Archivio
- aprile 2018 (12)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (12)
- gennaio 2018 (16)
- dicembre 2017 (15)
- novembre 2017 (15)
- ottobre 2017 (14)
- settembre 2017 (16)
- agosto 2017 (17)
- luglio 2017 (18)
- giugno 2017 (19)
- maggio 2017 (17)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (17)
- febbraio 2017 (15)
- gennaio 2017 (17)
- dicembre 2016 (27)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (15)
- settembre 2016 (15)
- agosto 2016 (20)
- luglio 2016 (14)
- giugno 2016 (13)
- maggio 2016 (13)
- aprile 2016 (16)
- marzo 2016 (15)
- febbraio 2016 (12)
- gennaio 2016 (12)
- dicembre 2015 (12)
- novembre 2015 (11)
- ottobre 2015 (13)
- settembre 2015 (12)
- agosto 2015 (15)
- luglio 2015 (12)
- giugno 2015 (15)
- maggio 2015 (10)
- aprile 2015 (8)
- marzo 2015 (10)
- febbraio 2015 (8)
- gennaio 2015 (11)
- dicembre 2014 (15)
- novembre 2014 (13)
- ottobre 2014 (9)
- settembre 2014 (9)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (13)
- maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (12)
- marzo 2014 (13)
- febbraio 2014 (13)
- gennaio 2014 (13)
- dicembre 2013 (14)
- novembre 2013 (17)
- ottobre 2013 (13)
- settembre 2013 (22)
- agosto 2013 (27)
- luglio 2013 (26)
- giugno 2013 (28)
- maggio 2013 (20)
- aprile 2013 (18)
- marzo 2013 (17)
- febbraio 2013 (17)
- gennaio 2013 (17)
- dicembre 2012 (18)
- novembre 2012 (17)
- ottobre 2012 (17)
- settembre 2012 (21)
- agosto 2012 (23)
- luglio 2012 (12)
- giugno 2012 (17)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (9)
- gennaio 2012 (7)
Ogni Tanto
Ogni tanto mi viene da pensare a tutte le volte che ho usato un avverbio, e non ce n'era bisogno.
Altri siti
- a coat for a monkey
- andrea atzori
- arkadia
- barbara picci
- caracò
- carlo mocci
- davide sanna
- dettagli di un sorriso
- expecting rain
- francesco abate
- gianfilippo masserano
- heisenb3rg studio
- il mio giornale
- insopportabile
- joe lansdale
- konténdi
- liberos
- maggie's farm
- maria d'alessandro
- massimo spiga
- menozero
- non sto tanto male
- paolo maccioni
- paolo nori
- quarup
- rebus edizioni
- riccardo delussu
- riccardo uccheddu
- roberto palmas
- simona toncelli
- squadernauti
- the red river shore
- vito biolchini