Una recensione su “Verbi e di-verbi”.
Sul blog “Verbi e di-verbi” (cliccare qui) c’è una recensione di “Dettagli di un sorriso” (Quarup, 2012). Il titolo della recensione è “ESISTENZE-INSISTENZE E STRASCICHI” e l’autrice è Bianca Mannu.
Devo ricordarmi di mandare il link a Valdo.
Buon compleanno Patti.
“Ci fu una volta in cui due poeti del rock unirono i loro amplificatori per intraprendere un viaggio di vita e amore, guerra e pace, suono e silenzio. Fu quando Bob Dylan e Patti Smith percorsero gli Stati Uniti a metà degli anni Novanta. Tra parole e rumori di fondo, ad un […]
Quarup, Michael Stipe & Patti Smith.
“Two times intro. In viaggio con Patti Smith“, di Michael Stipe, è la novità editoriale della Quarup, casa editrice di Pescara che negli ultimi anni ha tradotto e pubblicato in Italia autori come Willy Vlautin, James Greer, Lisa Crystal Carver, Lee Ranaldo, Les Claypool, Luc Lang e Mia Couto.
“Dettagli di un sorriso” il 6 giugno.
Per quelli che non c’erano alla serata del 18 maggio scorso
Per quelli che c’erano ma intanto ogni volta la serata è diversa
Per quelli che c’erano e non mi dispiacerebbe esserci di nuovo
Per quelli che chi se ne frega del libro a me […]
Ma Kurt Cobain è morto.
“C’è un tizio che incontro ogni mattina davanti alla chiesa.
Lui se ne sta seduto sugli scalini, le caviglie incrociate, i gomiti sulle ginocchia. Ha gli occhi celesti, l’aria trasandata, i capelli lunghi, bianchi, stopposi. Sembra senz’età. Non è un accattone.
Non chiede l’elemosina. Non parla. Ma sento […]
Una statua per Kurt Cobain.
“C’è un tizio che incontro ogni mattina davanti alla chiesa.
Lui se ne sta seduto sugli scalini, le caviglie incrociate, i gomiti sulle ginocchia. Ha gli occhi celesti, l’aria trasandata, i capelli lunghi, bianchi, stopposi. Sembra senz’età. Non è un accattone.
Non chiede l’elemosina. Non parla. Ma sento […]
In esilio.
– Gli intellettuali sono stronzi (…) hanno bisogno di sentirsi appagati. Vogliono sempre essere adulati, blanditi, vezzeggiati. Sono stronzi.
– Parole sante.
– Ne conosco parecchi, di intellettuali. Tutti stronzi.
– E dei tuoi colleghi, che mi dici? I giornalisti. Begli stronzi pure loro, eh?
– Sì, ma hanno […]
“Dettagli di un sorriso” venerdì 29 novembre a Iglesias.
“Ora, non so esattamente per quale motivo, forse per colpa di una macchinazione globale, di un disegno divino, di un vuoto nelle trame del fato, o forse per via del mio perenne ondeggiare emotivo, tra la realtà che trema e le voci intorno, ma io mi […]
Almeno Io So Cosa Sono. E Lei Chi È?
Mario salutava il sole al tramonto.
Gaetano scrutava le nuvole al tramonto.
Alcuni viandanti vi andavano al tramonto.
Io guardavo Mario che suonava al tramonto che rischiarava il profilo di Gaetano che scrutava le nuvole che coprivano il sole che andava via con […]
Willy Vlautin.
Willy Vlautin è un autore “onesto”, che scrive storie “oneste”. Racconta quello che la vita (non sempre facile) ha raccontato per prima a lui.
Willy Vlautin lo ha sempre fatto con disarmante naturalezza e spietato candore. E, nel suo caso, l’onestà paga: prima come frontman dei Richmond Fontaine – band seminale dell’alternative […]
Articoli recenti
- Fatica sprecata
- Sgomitare
- Ciao ciao ciao
- Al massimo
- Le parole di circostanza
- Di uno di noi
- Sfide mozzafiato
- Pancia
- Purezza (3)
- Purezza (2)
- Purezza
- Gomiti e ginocchia
- Carteggi (5)
- Oi oia
- Quanti sono? (2)
- Quanti sono?
- Viva voce
- La fantasia
- Carteggi (4)
- Era il 16 marzo 1978
- Carteggi (3)
- Carteggi (2)
- Carteggi (1)
- Io no #51
- Su livelli sfalsati
- Mandanti morali
- Il prossimo
- Turarsi il naso
- Che bella giornata
- Io no #50
- Domani vediamo
- Guerrilla Art
- “Dormivamo tutti in una stanza”
- Come ho fatto?
- Uno-due uno-due prova
- Scritto su un rotolo di papiro
- Forse l’ho già detto
- Io no #49
- Racconti da palco 2 e 1/2
- Canzoni nella testa (11)
- Sistemi anemici
- Diritti costituzionali
- Canal Grande
- Caverne
- Discussioni #4
- Non è un film di Nanni Moretti
- Non consegnato
- Io no #48
- Senza titolo #8
- Chi ha piazzato questa gru qui davanti?
- Il quinto dell’anno
- Io no #47
- Il secondo dell’anno
- Il primo dell’anno
- L’ultimo dell’anno
- Natale (10)
- Discussioni (3)
- Natale (9)
- Natale (8)
- Natale (7)
- Natale (6)
- Io no #46
- Natale (5)
- Natale (4)
- Natale (3)
- Natale (2)
- Natale (1)
- Ci vuole pazienza
- Azzardo
- Asprigno
- Sono aperte le iscrizioni
- Canzoni nella testa (10)
- Diciamoglielo
- Buoni uffici
- Io no #45
- Le impostazioni del telefono
- Librerie (1)
- Discussioni (2)
- Proteste attillate
- Quindici secondi
Tag
# 2016 2017 2018 agosto amore Aprile arturo autobus autunno bob dylan Cagliari casteddu cose cose che ho pensato ctm dettagli di un sorriso dicembre dire Estate febbraio Gennaio Gianni Gianni Zanata hashtag inverno io io no libri marzo musica natale niente no novembre parole pensieri poesia politica quarup sardegna settembre telefono valdo Zanata
Archivio
- aprile 2018 (12)
- marzo 2018 (14)
- febbraio 2018 (12)
- gennaio 2018 (16)
- dicembre 2017 (15)
- novembre 2017 (15)
- ottobre 2017 (14)
- settembre 2017 (16)
- agosto 2017 (17)
- luglio 2017 (18)
- giugno 2017 (19)
- maggio 2017 (17)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (17)
- febbraio 2017 (15)
- gennaio 2017 (17)
- dicembre 2016 (27)
- novembre 2016 (19)
- ottobre 2016 (15)
- settembre 2016 (15)
- agosto 2016 (20)
- luglio 2016 (14)
- giugno 2016 (13)
- maggio 2016 (13)
- aprile 2016 (16)
- marzo 2016 (15)
- febbraio 2016 (12)
- gennaio 2016 (12)
- dicembre 2015 (12)
- novembre 2015 (11)
- ottobre 2015 (13)
- settembre 2015 (12)
- agosto 2015 (15)
- luglio 2015 (12)
- giugno 2015 (15)
- maggio 2015 (10)
- aprile 2015 (8)
- marzo 2015 (10)
- febbraio 2015 (8)
- gennaio 2015 (11)
- dicembre 2014 (15)
- novembre 2014 (13)
- ottobre 2014 (9)
- settembre 2014 (9)
- agosto 2014 (11)
- luglio 2014 (10)
- giugno 2014 (13)
- maggio 2014 (14)
- aprile 2014 (12)
- marzo 2014 (13)
- febbraio 2014 (13)
- gennaio 2014 (13)
- dicembre 2013 (14)
- novembre 2013 (17)
- ottobre 2013 (13)
- settembre 2013 (22)
- agosto 2013 (27)
- luglio 2013 (26)
- giugno 2013 (28)
- maggio 2013 (20)
- aprile 2013 (18)
- marzo 2013 (17)
- febbraio 2013 (17)
- gennaio 2013 (17)
- dicembre 2012 (18)
- novembre 2012 (17)
- ottobre 2012 (17)
- settembre 2012 (21)
- agosto 2012 (23)
- luglio 2012 (12)
- giugno 2012 (17)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (9)
- gennaio 2012 (7)
Ogni Tanto
Ogni tanto mi viene da pensare a tutte le volte che ho usato un avverbio, e non ce n'era bisogno.
Altri siti
- a coat for a monkey
- andrea atzori
- arkadia
- barbara picci
- caracò
- carlo mocci
- davide sanna
- dettagli di un sorriso
- expecting rain
- francesco abate
- gianfilippo masserano
- heisenb3rg studio
- il mio giornale
- insopportabile
- joe lansdale
- konténdi
- liberos
- maggie's farm
- maria d'alessandro
- massimo spiga
- menozero
- non sto tanto male
- paolo maccioni
- paolo nori
- quarup
- rebus edizioni
- riccardo delussu
- riccardo uccheddu
- roberto palmas
- simona toncelli
- squadernauti
- the red river shore
- vito biolchini